“Rosemarie 3” : il podere.
A partire dall’ estate 2023 ci sarà anche a disposizione degli ospiti una casa vacanza per venire in contro alle numerose richieste di famiglie e gruppi che desiderano gestire il proprio tempo libero immersi nel verde e lontano da ogni insediamento urbano.
La casa vacanza si trova in cima ad una collina, in aperta campagna maremmana, completamente isolata nel verde, tra i borghi di Manciano e Capalbio, a soli 3 km dal mare, all’interno di un podere di 50 ettari , dove è collocata anche una fattoria didattica. E’ possibile giocare coi simpatici animaletti della fattoria, coi miei cani e gatti, visitare la tenuta a piedi o in bici percorrendo i vari sentieri che attraversano pascoli, vigne, uliveti, boschi e ruscelli.
L’appartamento fa parte di un tipico casale toscano in tufo del 1800 ed è stato recentemente ristrutturato. Si trova al piano terra ed è arredato in maniera semplice, curato in ogni particolare, con ingresso indipendente, composto da cucina, sala pranzo con 2 poltrone, 3 camere matrimoniali, 3 bagni ( uno con doccia e uno con vasca ), locale lavanderia con lavatrice, vaporella e asse da stiro. Puo’ quindi ospitare un totale di 6 adulti. Si affitta la casa in maniera esclusiva ad un unico nucleo famigliare o gruppo di amici, non a più gruppi estranei fra di loro, per garantire una migliore sicurezza sanitaria ( visto che nelle precedenti estati in Italia si sono avuti problemi col covid ). In giardino c’è un’ area relax con lettini-sdraio e amache, tavolini e un barbecue per fare delle grigliate.
Data la posizione predominante della collina, si ammira uno splendido panorama a 360 gradi che si estende dal castello di Manciano, attraverso le colline del Fiora fino al mare che dista solo 10 km, senza vedere nessuna altra abitazione a perdita d’occhio.
A disposizione degli ospiti c’è un locale-officina al cui interno si possono ricoverare fino a 6 bicilette, con area pulizia bici e stazione di caricamento per bici elettriche. Su richiesta è possibile noleggiare bici di vario tipo. Convenzione con maneggio nelle vicinanze ( dovesi noleggiano i cavalli o potete portarvi i vostri ).
Gli animali degli ospiti sono benvenuti, possono sostare in camera insieme ai loro padroni ma hanno anche la possibilità di usare dei box a loro dedicati, con acqua fresca e zona ombreggiata per riposare e un area recintata dove correre in sicurezza , nel caso che i proprietari vogliano lasciarli qualche ora da soli per poter andare alle Terme , al ristorante o al mare. Al di fuori delle aree a loro dedicate, i cani ospiti vanno sempre tenuti al guinzaglio. I proprietari infatti devono attenersi alle regole della fattoria didattica, dove trovano spazio in libertà tutti gli animali da cortile ( galline, tacchini pavoni, conigli, maialini, caprette, pecore ) ed è facile incontrare gli animali della fauna selvatica ( volpi, donnole, caprioli, istrici, fagiani, lepri ) essendo una zona di divieto di caccia. Si invita a rispettare gli animali già presenti, sia per evitare che il vostro cane danneggi un mio animale della fattoria ( in caso di uccisione o ferimento è richiesto il rimborso per l’acquisto del nuovo animale o per le cure dell’animale ferito), sia che il vostro cane si perda inseguendo per esempio un capriolo che corre nella macchia maremmana ( la tenuta non è recintata e un animale cittadino è difficile che riesca a trovare la strada per il ritorno ). Possibilità su richiesta di avvalersi di un dog sitter o di un educatore cinofilo di grande esperienza.
Si puo’ raggiungere il podere sia arrivando in auto da Manciano, percorrendo la statale Maremmana 46 e poi una strada comunale asfaltata fino alla casa ( per i più pigri ) sia arrivando da Albinia o da Capalbio in bici o a cavallo percorrendo sentieri tra i boschi ( per gli amanti della natura). ll podere si trova esattamente sulla Tirreno-Adriatico Strade Bianche C2C ( = Coast to coast ), la via sterrata di oltre 400 km che congiunge Ancona ad Orbetello, meta di numerosi sportivi che si cimentano nell’attraversata a piedi, bici o a cavallo.

E’ disponibile su richiesta un cuoco che vi potrà organizzare degli show-cooking, svelandovi i segreti delle ricette maremmane, per un pomeriggio divertente che coinvolge sia i grandi che i piccoli, partendo dalla raccolta di erbe officinali nel bosco intorno, o più semplicemente prepararvi un aperitivo, un coctail, una cena, per un occasione particolare, un anniversario, una cena romantica o se durante la giornata avete raggiunto in bici la cima del Monte Amiata a quota 2000 e non ce la fate più a stare in piedi davanti ai fornelli.
L’appartamento è dotato di connessione Wi-Fi ADLS gratuita e in sala da pranzo c’è una smart TV da 43 pollici.
