B&B Rosemarie
Loc. La Stellata 58014 Manciano (GR) Toscana
E-Mail: info@rosemariebeb.it
Tel. +39 349 3418950
INFORMATIVA RESA ALL’INTERESSATO IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy (D.LGS. N.196 del 30/06/03) e del Regolamento Europeo n.679/2016, la scrivente struttura ricettiva B&B Rosemarie, con sede in Manciano, Loc. La Stellata, svolgente attività di bed & breakfast, in qualità di “titolare” del trattamento dei dati personali, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo degli stessi.
Dati del Responsabile del trattamento dei dati (DPO):non necessario
Finalità e base giuridica del trattamento di dati: i dati personali degli ospiti vengono raccolti esclusivamente per fornire l’ospitalità richiesta ed assolvere agli obblighi di legge previsti per le strutture ricettive. I dati personali verranno trattati nell’ambito della normale attività di bed & breakfast secondo le finalità aggiuntive di gestione amministrativa, contabile e fiscale.
Modalità del trattamento: I dati personali verranno trattati da personale interno appositamente incaricato, con strumenti manuali, elettronici, informatici, sia su supporti cartacei che informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate, e saranno custoditi e controllati in modo tale da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita anche accidentale, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Luogo di conservazione dei dati: Il luogo di custodia dei dati personali è la sede dell’attività in Manciano, Loc. La Stellata.
Natura dei dati trattati: Per lo svolgimento dei servizi richiesti dalla clientela, non verranno richiesti, in quanto non necessari, dati di natura “particolare”, ma solo dati di tipo ordinario (nomi, cognomi, indirizzi, recapiti telefonici). L’eventuale segnalazione di particolari esigenze derivanti dallo stato di salute avverranno solo verbalmente e non ne resterà traccia in termini di registrazione, archiviazione od ogni altra forma di trattamento di dati personali.
In presenza di soggetti minori, il titolare è comunque tenuto ad effettuare il trattamento dei loro dati.
Conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento: Ferma l’autonomia personale dell’interessato, il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto in assenza dei dati la struttura ricettiva non sarà in grado di assolvere alla richiesta di ospitalità del cliente ed agli obblighi conseguenti.
Soggetti a cui potranno essere comunicati i dati personali: I dati personali relativi al trattamento in questione potranno essere comunicati:
-
in tutti i casi previsti dalla legge;
-
a personale interno incaricato espressamente al trattamento dei dati;
-
a Responsabili esterni del trattamento per la gestione amministrativa, contabile e fiscale dell’attività;
-
a banche, istituti di credito, società di emissione carte di credito per le attività strettamente connesse alla riscossione del credito.
Diffusione dei dati: I dati personali non verranno in alcun modo diffusi.
Trasferimento di dati verso paesi terzi: i Suoi dati personali non verranno trasferiti verso Paesi terzi.
Tempi di conservazione dei dati: i dati personali verranno conservati per il tempo previsto dalle vigenti normative fiscali e di ospitalità.
Profilazione: i suoi dati personali non saranno sottoposti ad alcun processo decisionale automatizzato, compresa profilazione.
Diritti dell’interessato: in qualsiasi momento potrà esercitare i suoi diritti: chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; chiedere al titolare se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati; chiedere al titolare dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato; diritto all’oblio.